Milano EXPO 2015: a passeggio sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II

I lavori di restauro ed adattamento della passerella, già esistente sul tetto della Galleria, permetteranno infatti, da APRILE 2015, l'apertura al pubblico di un itinerario turistico che percorrerà i colmi del tetto per ben 250 metri lineari, permettendo di ammirare dall'alto la città, i dettagli architettonici della maestosa Cupola e della Galleria e l'imponenza del Duomo.
L'accesso sarà possibile tramite due ascensori veloci posti all'interno del cortile di Via Silvio Pellico, 2, adiacente a Piazza Duomo. L'orario iniziale di apertura sarà dalle 7 del mattino alle 23 di sera, permettendo quindi di osservare la Galleria dall'alba al tramonto. L'inaugurazione verrà fatta nel mese di Aprile, prima dell'inaugurazione di Expo Milano 2015.
Alcuni numeri della Galleria

4 - i continenti rappresentati in affresco sulle lunette dei quattro archi dell'Ottagono (Africa, Asia, Europa e America)
14,5 - i metri di larghezza della Galleria
32 - i metri dell'altezza della Galleria
47 - i metri di altezza dell'apice della cupola Centrale (Ottagono)
105 - i metri di lunghezza del braccio più corto, che collega via Foscolo a via Pellico
196 - i metri di lunghezza del braccio più lungo della galleria
353 - le tonnellate di ferro utilizzate per l'ossatura della copertura
Alcune tradizioni

In realtà l'antica tradizione milanese prevedeva di strisciare il piede sullo stemma soltanto la notte del 31 dicembre a mezzanotte.

Tutti gli esercizi commerciali aventi le vetrine aperte sulla galleria devono avere rigorosamente le insegne delle vetrine uniformi, con scritte oro su fondo nero.
Commenti
Posta un commento